Monday, 19 August 2013

Meatless monday: summer rice salad

BAck to work, back to blog (my holiday was not as long as this blog break, however..)
This is a recept I often make during summer, I have taken inspiration from tabbouleh, but since I do not like cous cous  I use rice

Ingredients (serve 4)
300gr (brown and white) rice
4 tomatoes, chopped
250gr cooked chickpeas
1 cucumber, chopped
2 tbsp olive oil
juice of 1 lemon
1 tree onion, chopped
some mint leaves, chopped
some olives
salt

Directions
Boild the rice, and just mix with all ingredients :-) Make the dressing by mixing the olive oil with the lemon juice and the salt.
Easy, fresh, delicious with turkish bread and hummus
Buon appetito :-)


Sunday, 14 April 2013

Easter / Pasqua

Un po' in ritardo, il menu del nostro pranzo di pasqua
A little bit late, but here our easter lunch

Antipasto: salame, mozzarella, pecorino, olive, peperoncini ripieni e uova sode
Starter: salami, mozzarella, pecorino cheese, olives, filled peppers and boiled eggs
L'antipasto e' stato servito con dei crackers azzimi, tipici della pasqua
With the starter, we ate with unleavened bread (matzo)
Piatto principale: spinaci,
Main course: spinach,
Arrosto di tacchino ripieno
Roasted filled turkey

Salsicce
Sausages
Patate arrosto
Baked potatoes
Avevo preparato una torta della nonna come dolce (devo organizzarmi per fare le pastiere anche qui), ma e' finita prima che potessi fare la foto...
I have baked a "torta della nonna", a custard pie with pine nuts, but it was all eaten beforse I could take a picture...

Thursday, 11 April 2013

LIEBSTER BLOG AWARD

Ho ricevuto un premio per il mio blog! Si tratta del premio Liebster Award, a consegnarmelo è stata  Antonella che scrive della sua vita in Cina  su http://cucinanto.blogspot.com . 
Grazie, grazie, grazie Anto per aver pensato a me!
Il premio è una specie di gioco divertente tra blogger ed ha lo scopo di mettere in evidenza i blog, considerati meritevoli, che hanno meno di 200 iscritti. E come ogni gioco che si rispetti ha le sue regole. Chi lo riceve:
  1. Deve citare e ringraziare il blogger che lo ha premiato (fatto!)
  2. Deve rispondere alle undici domande proposte dal blogger che lo ha premiato
  3. Deve dire undici cose di sé
  4. Deve premiare a sua volta altri undici blog con meno di 200 followers
  5. Deve formulare undici domande alle quali risponderanno i bloggers premiati
  6. Deve informarli del premio
creazioni e dintorni , Helga che e' brava a cucinare, a cucire e a ricamare, e di cui invidio la bravura nel giardinaggio
silvia cherry tree, una delle mie amiche expat, con cui ho condiviso i preparativi per il matrimonio (chissa' se lo ricorda...) anni fa, e tante chiacchere virtuali (e anche reali quando ci siamo conosciute)
dammi un colore, il blog neonato della mia guru del trucco, good luck with make up, debs!
La cucina vegana di Romy,  lei non mi conosce, ma seguo il suo dopo averlo scoperto su pazze per il bento, un blog con ricette ben spiegate e ottime anche per chi come me non e' vegano (io non sono neanche vegetariana, a dire il vero), ma cerca di variare il piu' possibile quello che porta in tavola :-)
e poi... gli altri blog che seguo hanno piu' di 200 followers, quindi abbiate pazienza ma mi fermo qui

Per prima cosa le domande che faccio, dato che sono appassionata di cucina, rimaniamo in tema culinario
  1. Pane integrale o bianco?
  2. Pasta o riso?
  3. Per cosa patiresti la fame piuttosto che mangiarla?
  4. Cosa ti piace di piu' cucinare?
  5. Quale ingrediente vorresti usare di piu' in cucina?
  6. E l'ingrediente di cui non potresti fare a meno?
  7. Cosa non manca mai nel tuo frigo?
  8. E nella dispensa?
  9. Caffe' o the'?
  10. Cosa metti nel panino per un pranzo al volo?
  11. E il tuo dolce preferito?
Vediamo 11 cose che posso raccontarvi di me
  1. Da piccola avrei tanto voluto imparare il tedesco, per ora sono riuscita ad imparare l'olandese, ma il tedesco rimane il mio sogno nel cassetto
  2. Sono malata di abbinamenti nel vestire, sono capace di non godermi la giornata se ho i pantaloni che non stanno bene con la camicia
  3. All'ultimo conteggio, avevo 162 ombretti 
  4. Adoro lo smalto rosso, ma ho il brutto vizio di mangiare le unghie
  5. Adoro il caldo, quando tutti si squagliano io potrei stare ore al sole
  6. Il rumore delle onde del mare e' per me meglio di un prozac
  7. Il momento preferito della giornata: quando mi sveglio per prima e bevo il mio caffe' mentre leggo il giornale e tutti dormono
  8. Amo il profumo del pane appena sfornato
  9. Amo i fiori, ma ho il pollice nero con il teschio sopra
  10. Adoro i gatti
  11. Adoro cucinare, ah ma forse si era capito...

Ed ecco le mie risposte alle domande
  1. Qual'è la molla che ti ha fatto scrivere il blog? 
    Per evitare di fare 4 chiamate skype per far vedere a mia mamma, mia sorella e un paio di amiche come ho decorato una torta, ho pensato di aprire un blog e metterci le foto delle mie "creazioni" :-)
  2. Una cosa bella che ti è successa grazie al blog
    Un paio di persone forum che frequento mi hanno fatto i complimenti per come cucino, una bella soddisfazione visto che non mi conoscono
  3. Una cosa spiacevole che ti è successa a causa del blog
    Per fortuna niente...
  4. Come mantieni vive le visite al tuo blog (link a facebook, twitter, presenza attiva su blogger, link vari)?
    Tasto dolente, non sono per nulla brava a mantenere vivo l'interesse al mio blog, e infatti il conteggio degli accessi lo dimostra...
  5. Chi sono i tuoi follower? (amici reali, amici blogger, persone che non conosci)
    La maggior parte amici virtuali di forum
  6. Qual'è l'obiettivo che si pone il tuo blog?
    Far vedere ad amici e parenti quello che cucino 
  7. Hai mai pensato “Mollo il blog”?
    Oh yeah, tutte le volte che mi dico "tanto lo vedono in 4 gatti, non faccio prima a mandare le foto via mail?"
  8. Meglio i blog, i forum o skype?
    Il blog per condividere quello che si fa, i forum per lo scambio di opinioni, skype perché  cosi' la mia mamma e il mio papa' possono leggere le favole ai miei bambini anche a 2000km di distanza
  9. Hai mai conosciuto, grazie al web, qualcuno che si è rivelato molto importante per la tua vita?
    Ho delle amiche conosciute via forum
  10. Qual'è il posto al mondo dove ti piacerebbe di più vivere?
    In questo momento, direi che mi basta che sia un posto com piu' caldo e sole dell'Olanda...
  11. Qual'è quello invece dove non andresti a vivere mai?
    Qualsiasi posto in cui piova piu' che in Olanda, se no davvero mi escono le cozze sulla pelle 
     

Sunday, 24 March 2013

Tomato Cheesecake

(for english scroll down)
Ingredienti 
Per la base
350 di farina
1 pizzico di sale
1/2 bustina di lievito per pizze e torte salate
acqua q.b.
Per il ripieno
200gr di philadelphia
4 uova
100ml di latte
300gr di pomodori
125gr di mozzarella
origano e sale

Preparazione
Mescolare gli ingredienti per la base fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto, che stenderete con il mattarello. Coprire il fondo e i bordi di una teglia (io ne ho usata una rettangolare da 20x30cm circa).
Per il ripieno, sbattere le uova con il latte e la philadelphia. Aggiungere il sale e l'origano. Tagliare i pomodori a fette e la mozzarella a pezzetti. Aggiungere la mozzarella al composto di uova. Versare il composto nella teglia, completare con le fette di pomodoro e cuocere in forno caldo a 200°C per circa 30-40 minuti




Ingredients

350 gr flour (all pourpose)
1 pinch salt
2 teaspoons baking powder
appr. 150 ml water

200gr cream cheese
4 eggs
100ml milk
300gr tomatoes
125gr mozzarella
origano and salt

Directions
Knead together flour, salt, baking powder and water to a smooth dough. Roll out the dough in a baking form (I used a rectangular one, with dimensions 20cm * 30cm). Cut tomatoes in slices and mozzarella in small cubes. For the filling mix together the cream cheese, eggs, salt, oregano and mozzarella. Pour the cheese mixture in the baking form and add the tomato slices. Bake for 30-40 minutes in the preheated oven on 200°C.




Wednesday, 20 March 2013

Bento #21

Main tier: green salad, cherry tomatoes, cucumber, chicken breast and rye bread
On the side: pear, strawberry and kiwi
Nel contenitore a sinistra: insalata con rucola, pomodorini, cetrioli e pollo alla griglia. E una fetta di pane di segale e condimento (olio e limone) per l'insalata. Nel side dish due fragole, una pera e mezzo kiwi

Sunday, 3 March 2013

Bento #20

Top tier: feta cheese, green salade and sour cucumber
Bottom tier: cheekpeas, and onion sauce
On the side: cucmber, kiwi and a couple of cherry tomatoes

Contenitore in alto: feta, insalata e cetriolini sotto aceto
Contenitore in basso: ceci e della marmellata di cipolle rossa (in cui ho pucciato i pomodorini)
Nel side dish: cetriolo, kiwi e pomodorini

Monday, 25 February 2013

Bento #19

Left tier: whole wheat scones with eggs salad, and dressing (oil and lemon juice) for the salad.
Right tier: rucola and cheekpeas salad

A sinistra: scones integrali con insalata di uova e mayonese (W la dieta), e condimento (olio e succo di limone) per l'insalata
A destra: insalata di rucola e ceci